Laura Giancola

Laura Giancola è stata lavoratrice a contratto per il progetto “Dal Libro alla Biblioteca (DaLiB). Produzione, fruizione e circolazione libraria nel Mediterraneo antico: Grecia, Egitto, Roma”, grazie a una collaborazione con l'Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria”.

Si è laureata cum laude in Filologia, Letteratura e Storia dell’Antichità presso l’Università di Firenze, discutendo una tesi sulla Troiae Halosis petroniana e a maggio 2024 ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze dell’Antichità e Archeologia presso l’Università di Pisa con una dissertazione dal titolo “I carmi dell’Anthologia latina attribuiti a Petronio. Introduzione, testo critico, commento.” Da gennaio 2023 a ottobre 2023 è stata Visiting Scholar presso la Humboldt Universität zu Berlin e da novembre 2023 a gennaio 2024 Visiting Researcher presso l’University of Glasgow. 

I suoi interessi di ricerca si rivolgono alla critica testuale, alla trasmissione dei testi degli autori classici e alla loro esegesi. Si è occupata in particolare dei Satyrica di Petronio e della poesia epigrammatica, dall’età ellenistica a quella umanistica.

Progetto finanziato da:

Questo sito è stato realizzato ed è ospitato dal Laboratorio di Informatica Umanistica del DILEF – Università degli studi di Firenze